Sull’onda dell’interesse per tutto ciò che ruota intorno all’attività di ricerca, dallo studio, all’insegnamento, alle ricadute tecnologiche, nel recente passato Euresis ha collaborato con la Fondazione per la Sussidiarietà alla realizzazione di una mostra (“…e l’Italia uscì dalla crisi…
Archiviata con un sostanziale nulla di fatto la Conferenza sul Clima di Copenhagen, inizia un altro anno nel quale i temi dell’ambiente saranno in primo piano: sia perché i problemi affrontati a Copenhagen sono ancora tutti da precisare e da …
Mario Gargantini, Tracce n. 10, novembre 2009
È stata la testimonianza di una grande varietà espressiva, quella documentata il 18 ottobre 2009 durante la prima “Giornata di Euresis”, l’Associazione che anche il grande pubblico ha imparato a conoscere soprattutto tramite …
di Nicola Sabatini – giugno 2009
«Noi siamo insieme per approfondire l’origine e ampliare l’orizzonte della nostra comune passione per la scienza»: questo “refrain” affiora spesso alle labbra di Marco Bersanelli, per 11 anni presidente dell’Associazione Euresis, e ora presidente …
Osservando attentamente la natura, studiando le leggi che la regolano, adottando le sue strategie, l’uomo ha varcato grandi orizzonti ed aperto nuove frontiere. Lo sviluppo tecnologico ottenuto nei più svariati settori ne è un chiaro esempio. Ma c’è un …
La ragione scientifica ci induce rinnovare alcune delle grandi domande dell’uomo di sempre: da dove veniamo? dove andiamo? La bellezza della creazione invita la ragione a riconoscere il mistero che la genera in ogni istante. Per questo l’osservazione dell’universo, fino allo svelarsi dell’ordine nascosto nelle leggi di natura attraverso la scienza moderna, è percepita dalla Chiesa come un’occasione privilegiata per rendere lode al Creatore.
Dove nasce la creatività scientifica? Questa domanda inevitabile ha meritato un simposio strano e affascinante, connotato dalla imprevedibilità degli esiti. Il simposio, intitolato “Creativity and creative inspiration in mathematics, science and engineering: developing a vision for the future”, organizzato dalla Associazione Euresis e dalla John Templeton Foundation, si è tenuto a San Marino dal 29 al 31 Agosto 2008.